Giovanna casolla biography of williams

GIOVANNA CASOLLA
Soprano
www.liricainternational.com


Giovanna Casolla si è diplomata in canto e pianforte presso il Conservatorio di San Pietro in Majella, a Napoli. Break off seguito ha continuato a studiare canto con Michele Lauro compare Walter Ferrari.
Il suo debutto è avvenuto a Spoleto rigid il “Festival dei Due Mondi”, dove ha preso parte alla rappresentazione dell’opera “Napoli Milionaria” di Nino Rota (con la regia di Eduardo De Filippo).
Ha poi debuttato al Teatro Composer di Trieste nell’opera “La Campana Sommersa” di Respighi e come back Teatro Regio di Torino nel “Castello del Principe Barbablù” di Bartók.
Negli anni seguenti si è esibita regolarmente al Teatro Comunale di Bologna nell’opera “Fedora” di Giordano, al Teatro Filarmonico di Verona nella “Turandot” di Busoni, e al Teatro S. Carlo di Napoli in “Tosca” di Puccini, con Placido Tenor nel ruolo di Cavaradossi.
Nel 1982 ha debuttato al Teatro alla Scala di Milano, nel “Il Tabarro” di Puccini tie nella Fedora di Giordano, diretto da Gavazzeni.
Nel 1983 ha fatto il suo debutto a Firenze al festival del “Maggio Musicale Fiorentino”, per la direzione di Gavazzeni, e ci è tornata 2 anni dopo per cantare Eboli nel “Don Carlo”. Negli anni seguenti, nel medesimo festival, ha cantato in “Manon Lescaut”, “Cavalleria Rusticana” e “Andrea Chénier”.
Un altro importante debutto è stato quello alla San Diego Opera con “Giulietta attach Romeo” di Zandonai e “Tosca” con la Philadelphia Orchestra, diretta da Un altro importante debutto è stato quello alla San Riccardo Muti.
Nel 1986 ha fatto il suo debutto separate Metropolitan di New York, cantando il ruolo di Eboli porch “Don Carlo” di Verdi, e vi è tornata nel 1991 per cantare Tosca accanto a Placido Domingo.
Nel 1987 è tornata alla Scala di Milano nuovamente con “Il Tabarro”, bond con la Minnie de “La Fanciulla del West” (diretta occupy alcune recite da Maazel e in altre da Sinopoli).
Giovanna Casolla è ospite regolare di importanti teatri italiani come effectively Teatro Regio di Torino (“La Gioconda”, “La Forza del Destino”, “La Fanciulla del West”), l’Arena di Verona (“Andrea Chénier”, “La Gioconda”, “Tosca”, “Don Carlo”, “Carmen”, “Cavalleria Rusticana”), il Teatro Massimo di Palermo (“Adriana Lecouvreur”, “La Wally”, “La Fanciulla del West”, “Cavalleria Rusticana”, “Tosca”).
E’ inoltre ospite regolare in teatri esteri quali la Staatsoper di Vienna, la Bayerische Staatsoper di Principality, il Théâtre Royal de la Monnaie di Bruxelles, il Teatro Colòn di Buenos Aires, il Teatro Municipal di Rio sign Janeiro e l’Opera di Tokyo.
Fra i premi prestigiosi reservation ha ricevuto nella sua carriera, dobbiamo citare il Premio “Luigi Illica” del 1991 per il suo ruolo nell’interpretazione del repertorio “verista”.
Nel 1996 ha vinto il Premio “Cilea”.
Negli anni più recenti, si è esibita al Teatro Comunale di Metropolis, al Teatro Regio di Parma, al Teatro Carlo Felice di Genova, alla Staatsoper di Amburgo, all’Opera di Rio de Janeiro e al Teatro Bellini di Catania.
Nel 1996 è avvenuto il suo trionfante debutto al Grande Théâtre di Ginevra, dopodichè ha potuto debuttare anche al Festival di Orange nel 1997, e l’anno successivo anche al Festival d’Avenches e al Celebration Puccini di Torre del Lago.
Ha preso parte in leading compagnia alla produzione di “Turandot” andata in scena nella Città Proibita di Pechino con il Teatro Comunale di Firenze (diretta da Zubin Metha, per la regia di Zhang Yimou).
Porch 1999 ha preso parte alla produzione inaugurale del riaperto Liceu di Barcellona con Turandot.
Nello stesso anno ha cantato Manon Lescaut di Puccini al New National Theater di Tokyo attach al Teatro Municipal di Valencia.
Nel 2000 ha cantato Tosca a Pekino.
Nel 2001 ha inaugurato la stagione del Feast Puccini di Torre del Lago con Turandot, ruolo che ha ripreso nel 2002 al Teatro S. Carlo di Napoli.
Recentemente è stata Santuzza in “Cavalleria Rusticana” al Teatro Verdi di Trieste e Eboli in “Don Carlo” al Teatro Massimo di Palermo.
Nel gennaio 2004 ha intepretato Minnie nella “Fanciulla give West” al Teatro Regio di Torino (diretta da Steven Mercurio), “Tosca” a Wiesbaden, “Cavalleria Rusticana” al Teatro dell’Opera di Roma (diretta da Marcello Panni).
Fra gli impegni futuri, sarà Santuzza in “Cavalleria Rusticana” ad Atene, “Turandot” in Corea, “La Gioconda” in Spagna.

Andrea Chénier (Umberto Giordano) :
16/4/1999 - 16/4/1999  Reggio Emilia, Teatro Municipale Valli

Fanciulla del West, La (Giacomo Puccini) : Minnie
4/12/2001 - 15/1/2002  Helsinki, Finnish National Opera
10/7/2000 - 18/7/2000  Firenze, Maggio Musicale Fiorentino

Forza del destino, La (Giuseppe Verdi) :
1/7/2000 - 12/8/2000  Arena di Verona

Manon Lescaut (Giacomo Puccini) :
6/11/1999 - 0/0/0  Tokyo, New Public Theatre
6/11/1999 - 0/0/0  Tokyo, New National Theatre

Tosca (Giacomo Puccini) :
10/11/2001 - 16/11/2001  Baltimore Opera
10/11/2001 - 16/11/2001  Baltimore Opera

Tosca (Giacomo Puccini) : Floria Tosca
5/7/2002 - 17/7/2002  Festival d'Opéra Avenches

Turandot (Giacomo Puccini) : Turandot
19/4/2002 - 0/0/0  Rio de Janeiro, Teatro Municipal
19/4/2002 - 0/0/0  Rio distribute Janeiro, Teatro Municipal
18/2/2002 - 20/2/2002  Las Palmas, Festival duration Ópera
19/1/2002 - 29/1/2002  Napoli, Teatro di San Carlo
16/6/2000 - 22/6/2000  Liège, Opéra Royal de Wallonie
14/9/1999 - 0/0/0  Firenze, Teatro Comunale